“Superare i limiti: La scienza del nostro pianeta” è il nuovo documentario ecologista di Netflix uscito il 4 giugno 2021. Desidero parlarne oggi poiché credo sia importante sensibilizzare le persone sempre più sui temi trattati nel film. La salute degli esseri umani è strettamente connessa a quella degli animali e dell’ambiente naturale. In questo documentario vengono affrontati in maniera chiara questioni ampie e complesse che sono determinanti per il nostro futuro. I protagonisti sono il divulgatore scientifico David Attenborough e il noto scienziato Johan Rockstrom. Il film è diretto da Jon Clay, al suo esordio dietro la cinepresa dopo avere…
Ultimamente all’interno del nostro blog abbiamo pubblicato degli articoli che raccontano alcuni film documentari prodotti da Patagonia. Vogliamo ora…
Because There is no Planet B. E’ questo il claim che Ecoalf utilizza sui propri canali e riporta su…
Oggi desideriamo raccontarvi il film documentario Takayna prodotto da Patagonia. Takayna è una regione di 495.000 ettari nella Tasmania…
Freddy ha ufficialmente vinto una battaglia legale durata due anni contro l’azienda britannica Hugz Clothing che è stata dichiarata…
Quando siamo in mezzo alla foresta in inverno, siamo spesso meravigliati dagli alberi avvolti dalla neve, trasformati da anni…
Oggi desideriamo proporti uno dei racconti di Patagonia, brand leader anche nello storytelling per proteggere il nostro pianeta. La…
Ogni anno, oltre otto milioni di tonnellate di rifiuti di plastica vengono gettati nel mare. Hai compreso bene, otto…
Un docu-film emozionante, una prova di vero amore verso un territorio, la descrizione di una zona diffile e resistente…