Con gli amici di Dolomist al Famolo! di Settembre, il migliore di sempre! Il 3-4 Settembre insieme al team #Dolomist vivrai un’esperienza unica all’interno del Parco Naturale delle Tre Cime di Lavaredo, il luogo più iconico delle Dolomiti ⛰️💫.Ti aspettano una serie di attività in cui trekking, notte in tenda, musica al tramonto e yoga alle prime luci dell’alba formeranno un perfetto mix per immergersi pienamente in questo magico ambiente, patrimonio dell’UNESCO. Un evento possibile grazie alla grande collaborazione di Ferrino Outdoor Tutte le info a questo link: https://www.dolomist.com/famolo-settembre-2022
Domenica 24 Aprile 2022 gli amici di Dolomist vi accompagneranno a scoprire un’altra meraviglia delle nostre montagne con il terzo Famolo! dell’anno. Sarà un’escursione semplice che vi immergerà nel cuore delle Prealpi Trevigiane 🏔️ Come sempre il piano è semplice:- Ritrovo alle 9.30 al Passo San Boldo, ma se hai bisogno di un passaggio contattali per un posto sul lor pulmino 🚌 e ridurre al minimo l’impatto ambientale- Conquista della cima ammirando la bellezza della natura- Immancabile pranzetto a base di paninetti sfiziosi, carote croccanti e un buono spritz 🍹 Cosa aspetti?Completa la tua iscrizione sul sito del gruppo dolomist.com/famolo-aprile … e guarda…
In bassa all’attuale normativa purtroppo quest’anno in Italia gli impianti sciistici resteranno chiusi ancora per un po’: non certo un gran bella notizia per gli amanti dello sci e dello snowboard.Nonostante ciò, va considerato che la montagna, come d’estate, offre un ambiente unico per lo sport ed è possibile viverla anche nella stagione fredda con delle stupende alternative.Ecco che per goderci comunque la montagna durante questo inverno, ti scriviamo per proporti alcune di queste possibilità, magari scoprendo altre attività che non abbiamo mai più di tanto sperimentato in questa stagione.Oltre a sci e snowboard, cosa possiamo fare?Per i più avventurosi rimane lo sci alpinismo,…
Continua l’impegno del mondo dello sport verso un mondo più pulito, con meno sprechi, più attento all’ambiente e al futuro di tutti noi e dei nostri figli. Ora è il turno di Osprey, brand famoso per la produzione di zaini da trekking, bike e trail running, che annuncia obiettivi molto ambiziosi per i prossimi tre anni. Nell’ultimo Europe Sustainability Plan Osprey ha annunciato di voler ambire a “diventare il brand di beni per l’outdoor più innovatore, trasparente e sostenibile al mondo”. Attivi orma da 35 anni e attenti alla sostenibilità ambientale (risale al 1974 la creazione del suo primo zaino da…
Scarpe da training, running e trekking: guida all’acquisto La base di un’attività sportiva salutare parte sempre dalle scarpe: la base su cui poggia tutto il nostro peso e su cui si concentrano gli sforzi maggiori. La scelta delle scarpe è quindi fondamentale se si vogliono evitare danni alla muscolutara o, peggio, alla colonna vertebrale. Ma non c’è una scarpa giusta in assoluto: molto dipende dal tipo di attività sportiva praticata. Le scarpe da training sono diverse da quelle da running, che non sono le stesse da usare per fare trekking. Ecco come acquistare le migliori. Come scegliere le scarpe adatte?…
Oggi pubblichiamo un bel articolo sul Trekking dei Poeti Viandanti, un anello nella Val di Zoldo, un bellissimo trekking plurigiornaliero nel cuori delle Dolomiti, in un ambiente naturale di grande fascino. L’articolo e le foto pubblicate sono state prodotto dai nostri amici Franco Voglino e Annalisa Porporato di Madotao.it
Buona lettura!
Storie di ribelli, partigiani, irriducibili, briganti. Cose d’altri tempi che evocano curiosità, mistero, onore. E proprio partendo dalle gesta di ribellione della Banda di Cartore, tra Abruzzo e Lazio, a Luca Gianotti è venuta proprio una bella idea.
La bella stagione è alle porte e la voglia di avventura si fa sempre più forte.
Per gli amanti dei cammini oggi consigliamo “Il Trekking del Lupo”, un bellissimo giro ad anello di 10 giorni che tocca due parchi naturali con ecosistemi intatti: il Parco delle Alpi Marittime (Piemonte) e il Parco del Mercantour (Francia). Un percorso di cui parla anche Ferrino nel suo blog https://goo.gl/bvfGBY
SCARPA® presenta la nuova collezione 2018 che riassume 80 anni di storia densa di passione, di ricerca, di costante visione proiettata al futuro.
Circuito sempre più avvincente con una tappa in più: sei appuntamenti, una classifica per premiare la stagione dei migliori trail runner.
Per la settima edizione, punti in palio a Dolomiti Beer Trail, Elba Trail, Le Porte di Pietra, Alpago Trail, Ecomaratona del Ventasso, Sellaronda Trail Running, nelle gare di oltre 20 km.
Chilometri e emozioni per succedere a Cecilia Polci e Mirko Ferrazza, primi nel 2016.